Il-Calendario.it
Il-Calendario.it - Annuale e Mensile

Saldi estivi 2023: calendario date Regione per Regione

Saldi estivi 2023, quando iniziano e quando finiscono i saldi estivi in ogni Regione italiana, ecco il calendario.

Saldi estivi 2023

Se sei a caccia di sconti, stanno per arrivare i saldi estivi 2023, uno dei due periodi dell'anno dove puoi comprare capi d'abbigliamento a prezzi più convenienti. Ecco qui il calendario delle date di inizio regione per regione e la durata dei saldi estivi 2023 con i relativi sconti. Nella maggior parte delle regioni, un mese prima i commercianti non potranno effettuare vendite promozionali, che si fanno solo in determinate occasioni tipo quando il negozio chiude o viene ristrutturato.

Ma prima vediamo alcuni consigli per fare acquisti senza farsi ingannare... dalle apparenze. Infatti, spesso siamo presi dall'entusiasmo degli acquisti e dello sconto riportato sul prodotto e non vediamo che quello che stiamo comprando non è affatto conveniente e magari stiamo spendendo più del dovuto. Anche la qualità di quello che si acquista è importante: occorre vedere bene se i prodotti messi in saldo siano effettivamente di qualità o siano rimanenze di magazzino.

Dopo il successo dei saldi invernali, ecco qui i saldi estivi 2023 la cui data di inizio è fissata per il 6 luglio 2023, per una durata approssimativa di 60 giorni. Così è stato stabilito dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome.

Prima di vedere il calendario delle date inizio saldi 2023, vediamo quindi qualche consiglio.

  1. Come prima cosa, è bene sapere che nel cartello di descrizione del prodotto in saldo deve essere scritto il prezzo praticato prima del periodo di saldi e il prezzo in saldo che il cliente pagherà effettivamente. Nella vetrina del negozio deve inoltre essere chiara la divisione dei prodotti in saldo e dei prodotti esclusi dai saldi.
  2. Prima del periodo dei saldi è bene controllare ripetutamente i prezzi dei prodotti che si ha intenzione di acquistare, in modo poi da confrontarli con i prezzi esposti durante il periodo dei saldi. In tal modo si potrà vedere anche se i prodotti messi in saldo sono gli stessi esposti nel periodo prima dei saldi.
  3. Dopo l'acquisto, se notiamo che capo d'abbigliamento è difettoso, il commerciante è obbligato a cambiarlo o a rimborsare quanto pagato. Non si possono dare buoni di acquisto al posto del prezzo pagato.
  4. E' bene diffidare dei capi d'abbigliamento con sconti esagerati, ad esempio scarpe o gonne o camicie o pantaloni... che riportano un saldo ed uno sconto superiore al 50%. Anzi meglio andare cauti anche su sconti del 50%. Infatti se il capo d'abbigliamento è di qualità, il ribasso non può essere così alto: in tal caso quel prodotto ha un prezzo precedente gonfiato e quindi non veritiero, cosicché lo sconto sembra molto vantaggioso perché molto alto.
  5. Possiamo pagare con carta di credito o con bancomat.
  6. Se si teme di essere stati ingannati, raggirati, imbrogliati, è possibile rivolgersi alle autorità come carabinieri o alle associazioni consumatori.

Calendario date inizio saldi 2023 regione per regione, durata dei saldi 2023

Il periodo di saldi varia a seconda della regione, anche se l'inizio è lo stesso per quasi tutte le regioni, alcuni scelgono un periodo di saldi estivi molto lungo, altri restringono la stagione degli sconti ad una breve durata.

  • Abruzzo: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Basilicata: dal 6 luglio 2023 al 2 settembre 2023
  • Calabria: dal 6 luglio 2023 al 30 agosto 2023
  • Campania: dal 6 luglio 2023 al 30 agosto 2023
  • Emilia-Romagna: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Friuli-Venezia-Giulia: dal 6 luglio 2023 al 30 settembre 2023 (per 60 giorni anche non consecutivi)
  • Lazio: dal 6 luglio 2023 al 16 agosto 2023
  • Liguria: dal 6 luglio 2023 al 16 agosto 2023
  • Lombardia: dal 6 luglio 2023 al 30 agosto 2023
  • Marche: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Molise: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Piemonte: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Puglia: dal 6 luglio 2023 al 15 settembre 2023
  • Sardegna: dal 6 luglio 2023 al 30 agosto 2023
  • Sicilia: dal 6 luglio 2023 al 15 settembre 2023
  • Toscana: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Trentino-Alto-Adige:
    ◆ Trento e provincia: per 60 giorni, i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi
    ◆ Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina
    a) Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante: dal 14 luglio 2023 al 11 agosto 2023
    b) Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena: dal 18 agosto 2023 al 15 settembre 2023
    ◆ Distretto di Merano e Burgraviato
    Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria, S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines, Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, San Pancrazio d'Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice, Naturno: dal 14 luglio 2023 al 11 agosto 2023
    ◆ Distretto Valle Isarco e Alta Valle Isarco
    Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo, Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena, Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro, Vandoies: dal 14 luglio 2023 al 11 agosto 2023
    ◆ Distretto Val Pusteria
    a) Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto dal 14 luglio 2023 al 11 agosto 2023
    b) Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara: dal 18 agosto 2023 al 15 settembre 2023
    ◆ Distretto Val Venosta
    a) Glorenza, Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino alla Muta), Sluderno, Lasa, Castelbello-Ciardes, Martello, Silandro, Laces, Malles, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales (tranne Maso Corto): dal 14 luglio 2023 al 11 agosto 2023
    b) Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta: dal 18 agosto 2023 al 15 settembre 2023
  • Umbria: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023
  • Valle D'Aosta: dal 6 luglio 2023 al 30 settembre 2023
  • Veneto: dal 6 luglio 2023 al 31 agosto 2023

© Copyright 2023 Il-Calendario.it/Il-Calendario.com - Tutti i diritti riservati